NOTIZIE


Gli aggiornamenti di Smart Future

NOTIZIE


Gli aggiornamenti di Smart Future

Modifiche Superbonus: DL 11-2023

Entrata in vigore del provvedimento: 17/02/2023 A seguito della deliberazione del Consiglio dei ministri del 16/02/2023 è stato emanato il DL 11-2023. Questo nuovo decreto legge pone modifiche in merito alla cessione o sconto in luogo delle detrazioni fiscali. Cosa cambia?Dalla data di entrata in…

Leggere di più


PNRR – Parco Agrisolare: edifici più sicuri e sostenibili e riduzione dei consumi energetici del settore agroalimentare

Il 23 agosto 2022 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico, che approva il Regolamento Operativo recante le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. In…

Leggere di più


PNRR – Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l’auto-consumo: migliorare ed estendere la produzione di energia verde delle comunità energetiche

L’investimento da 2,2 miliardi di euro, mira a fornire sostegno alle comunità energetiche e alle strutture collettive di autoproduzione e consentirà di estendere la sperimentazione già avviata con l’anticipato recepimento della Direttiva RED II ad una dimensione più significativa e di focalizzarsi…

Leggere di più


PNRR Sviluppo agro-voltaico: metà agricoltura e metà fotovoltaico, la nuova strada per coltivare prodotti e creare energia

Il settore agricolo è responsabile del 10% delle emissioni di gas serra in Europa. Con questa iniziativa le tematiche di produzione agricola sostenibile e produzione energetica da fonti rinnovabili vengono affrontate in maniera coordinata con l’obiettivo di diffondere impianti agro-voltaici di…

Leggere di più


Diagnosi Energetica: si avvicina la terza scadenza prevista per le diagnosi energetiche delle grandi aziende e delle imprese energivore

L’obbligo di diagnosi energetica – quadriennale – è stato introdotto dal D.Lgs. 102/2014: dopo i primi due termini nel 2015 e 2019, la prossima scadenza sarà quindi nel 2023, più precisamente entro il 5 dicembre. Chi deve fare le Diagnosi EnergeticheI soggetti che devono fare le Diagnosi…

Leggere di più


Bilancio di Sostenibilità: il report integrato

Il bilancio o report di sostenibilità è un documento strategico e di comunicazione che rendiconta agli stakeholder dell’organizzazione la: sostenibilità economica, la sostenibilità sociale e la sostenibilità ambientale. L’obiettivo di questo evento organizzato assieme a Integrè Spa Stp…

Leggere di più


PNRR 2: aggiornamenti per il Sismabonus acquisti 110%

Proroga di 6 mesi per il sismabonus acquisti 110%, obbligo di POS e fattura elettronica per tutti i professionisti. Alcune novità introdotte dalla legge PNRR 2Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione 29 giugno 2022, n. 79 anche conosciuta…

Leggere di più


CERTIFICATI BIANCHI, ONLINE LE MODALITÀ PER ACCEDERE AL MECCANISMO DEI CB CON IL CREDITO D’IMPOSTA

. Il Gse ha ultimato l’aggiornamento della guida operativa volta a promuovere l’individuazione, la definizione e la presentazione di progetti nell’ambito del meccanismo dei certificati bianchi (Titoli di Efficienza Energetica). Questi ultimi sono titoli negoziabili che certificano il…

Leggere di più


Efficienza energetica: Obbligo di pannelli solari sulle case per i nuovi edifici residenziali dal 2029

. Ursula von der Leyen ha presentato il progetto della Commissione europea da 300 miliardi di euro per gas e transizione green.La Commissione europea sta lavorando sull’obbligo di copertura solare per gli edifici commerciali e pubblici entro il 2025 e per i nuovi…

Leggere di più


BANDO ISI INAIL 2021: dal 2 Maggio le domande per gli incentivi

. METTERE IN SICUREZZA LA TUA IMPRESA ORA É MOLTO SEMPLICE CON IL BANSO ISI INAIL 2021Scatta la prima fase del bando ISI inail 2021, a sostegno di progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Dal 2 maggio 2022 al 16 giugno…

Leggere di più